Sarzana

Sarzana sostituì l'antica Luni, da cui prende nome la Lunigiana, come centro principale della zona, sottomessa a diverse signorie, da Castruccio Castracani, ai Pisani, Genovesi e Fiorentini. Il centro storico è rimasto intatto, con la fortezza Firmafede di origine pisana, parte delle mura, quattro torrioni angolari, bei palazzi, la chiesa di Sant'Andrea e la cattedrale di Santa Maria Assunta. A dominio della città si trova la fortezza di Sarzanello, antica residenza vescovile.
L'appendice balneare è appunto Marinella di Sarzana, caratterizzata da spiagge di sabbia, continuazione del litorale apuano e della Versilia.
Mangiare e dormire a Sarzana Hotel, agriturismi, b&B, campeggi, ristoranti, locali a Sarzana.
-
Riviera dei Fiori L'estremo occidentale ligure da Cervo a Ventimiglia, passando per Sanremo.
-
Riviera delle Palme Da Arenzano, Varazze, Finale Ligure, Alassio, Laigueglia, fino ad Andora.
-
Golfo Paradiso La bellezza immutabile di Camogli e poi Recco, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco...
-
Golfo del Tigullio Una località più bella dell'altra: Sestri Levante, Lavagna, Santa Margherita, Portofino...
-
Cinque Terre Cinque meraviglie appese sulle colline a mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
-
Golfo dei Poeti Una mezzaluna racchiusa tra Lerici e Portovenere, con La Spezia come centro museale.